IL TRATTAMENTO ANTITARLO DI ASSO DI BASTONI

La carta vincente per la disinfestazione tarli

Vuoi un preventivo per il trattamento antitarlo? Compila il form per ricevere tutti i dettagli! Ti risponderemo nel minor tempo possibile

    Asso di Bastoni effettua solamente trattamenti antitarlo ecologici e sicuri per la salute. Per liberarti dai tarli, non hai bisogno di utilizzare metodi chimici tossici e veleni nocivi per la salute. Il nostro trattamento è il più delicato tra quelli disponibili sul mercato: non danneggia la tua salute, non danneggia i tuoi mobili.

    Contattaci per ricevere una consulenza gratuita. Ci occupiamo di tutto, dal ritiro alla riconsegna del mobile bonificato.

    Vuoi risolvere definitivamente il problema dei tarli?
    Scrivi ad Asso di Bastoni tramite il form di contatto o su WhatsApp!

    Antitarlo a Roma

    Un trattamento delicato che non rovina i tuoi mobili

    Manteniamo la camera anossica ad una temperatura di 27° per favorire l'eliminazione dei tarli. E' una temperatura, diversamente da quella dei trattamenti a microonde, che non rischia di danneggiare il tuo mobile.

    100% Ecologico

    Non abbiamo mai utilizzato trattamenti chimici dannosi per la salute delle persone e degli animali. Niente sostanze chimiche tossiche e veleni nocivi per la salute di persone e animali domestici.

    Consulenza gratuita

    Per comprendere quale sia il miglior intervento possibile, effettuiamo sempre una consulenza dettagliata che ci permette di intervenire nel modo più adeguato, solo quando c'è una reale necessità.

    Servizio senza pensieri

    Forniamo un servizio che include tutto ciò di cui hai bisogno per liberarti dai tarli in modo efficace ed ecologico. Consulenza, trasporto, trattamento e riconsegna: Asso di Bastoni si occupa di tutte le procedure necessarie, senza costi aggiuntivi.

    Trattamento antitarlo in camera anossica a Roma

    Dopo aver ricevuto la richiesta di intervento verrete rapidamente ricontattati per una prima consulenza gratuita, telefonica o via WhatsApp, fondamentale per capire lo stato dell’arte. Ricostruiamo insieme la storia del mobile e il tipo di attacco in corso per capire se i tarli sono attivi o meno, ci assicuriamo che non vi siano acari dei tarli o, in caso contrario, quale tipologia di acari siano. Lo Scleroderma (scleroderma domesticus) in particolare, parassita purtroppo sempre più diffuso, causa punture differenti rispetto agli acari comuni, come i Pyemote (Pyemotes ventricosus).

    Molto spesso nel trattamento di mobili è necessario sbarazzarsi dei tarli, insetti che si nutrono di cellulosa e che possono rovinare il legno anche in modo irrimediabile e mettere in pericolo anche altri mobili presenti in un ambiente. Nel momento in cui ci si accorge che un arredo è interessato da un attacco di tarli è necessario intervenire in modo tempestivo per non mettere a rischio la struttura del mobile e perché essi non si diffondano.

    Se necessario un trattamento, dopo la consulenza vi forniamo un preventivo gratuito e senza impegno. Accettato il preventivo, interveniamo prelevando i mobili nella vostra abitazione per effettuare il trattamento nel nostro laboratorio. Il ritiro del mobile a Roma è incluso nel prezzo, anche per mobili di grandi dimensioni, e può essere effettuato anche fuori Roma. Dai piccoli comodini alle grandi librerie, Asso di Bastoni è al tuo fianco per tutto ciò che concerne i mobili in legno!

    Trasportati i mobili in laboratorio, iniziamo il trattamento. Per eliminare i tarli e gli acari dei tarli dai mobili esistono diverse metodologie di disinfestazione tarli. I vecchi e ormai obsoleti metodi chimici prevedevano l’uso di gas altamente tossici e nocivi per la salute come ad esempio il bromuro di metile, la fosfina e l’acido cianidrico, che pur impiegando minor tempo per la disinfestazione rispetto agli attuali metodi ecologici sono ormai largamente in disuso e la normativa dell’ Unione Europea, Reg. (CE) 2037/2000 ha vietato la produzione di buona parte di questi.

    Negli ultimi anni, due sono i metodi di disinfestazione ecologica contro i tarli che si sono affermati sul mercato. Il trattamento antitarlo con le microonde è basato sull’assorbimento di energia da parte del legno e la riuscita dipende dall’umidità e dallo spessore del legno. Questo trattamento agisce infatti solo su tutto ciò che contiene acqua e i tarli – a qualsiasi loro stadio – vengono facilmente debellati. Pur essendo ecologico, tale trattamento prevede che la temperatura di esposizione necessaria a debellare tarli e acari sia compresa tra 50 e i 60 °C e ciò può causare talvolta danni allo strato di lucidatura del mobili.
    Asso di Bastoni ha scelto di effettuare esclusivamente trattamenti antitarlo in camera anossica perché si tratta del trattamento più delicato ed ecologico tra quelli presenti sul mercato. Oltre ad essere sicuro al 100% per la salute vostra e dei vostri animali domestici, il trattamento in camera anossica è anche il migliore per garantire la tutela estetica del mobile. E’ infatti indicato anche per opere d’arte museali o mobili di pregio.

    La disinfestazione anossica con anidride carbonica è l’unico metodo in grado di debellare al cento per cento qualsiasi infestazione di insetti come i tarli e gli acari del tarlo senza l’impiego di sostanze chimiche e rischi per l’estetica del mobile.
    Negli ultimi anni, oltre ai tarli si stanno diffondendo anche l’acaro dei tarli pyemotes e il parassita scleroderma domesticus. Questi insetti vivono in prossimità della presenza dei tarli e i loro habitat ideali possono diventare i mobili imbottiti, divani, poltrone, sedie ma anche tende.

    L’acaro più diffuso in Italia è il Pyemote (Pyemotes ventricosus), che attacca l’uomo pungendolo ripetutamente e procurando rigonfiamenti siero-papulosi che causano molto prurito e che devono poi essere trattati con cortisone. In taluni casi possono richiedere il ricovero in ospedale.
    Lo scleroderma domesticus si nutre del tarlo e in assenza di esso può pungere anche l’uomo. Con la disinfestazione anossica, i tarli vengono privati dell’ossigeno, gli spiracoli (terminali esterni dei tubi aeriferi) restano aperti, ed essendo questi anche dei regolatori delle perdite d’acqua, il tarlo si disidrata e muore.

    Nel trattamento di disinfestazione anossica è quindi la dispersione d’acqua a essere considerata fattore letale per il tarlo e non la tossicità dell’atmosfera. Lo scopo della disinfestazione anossica è, oltre quello di debellare i tarli in tutte le forme di sviluppo biologico – uovo, larva, pupa, adulto – anche quello di non sottoporre i mobili ad alcuna alterazione chimico-fisica o stress microclimatico. Anche il sistema che utilizza l’azoto in sostituzione dell’ossigeno ha superato il rischio dell’alterazione chimico-fisica a danno dei mobili, ma non quello dello stress microclimatico.

    Terminato il trattamento procediamo con la riconsegna, anch’essa inclusa nel servizio antitarlo di Asso di Bastoni.

    Come fare un trattamento antitarlo professionale

    Il problema dei tarli non concerne esclusivamente l’estetica del mobile, ma anche la salute. Eliminare i tarli significa infatti tutelarsi anche dalle infestazioni di acari dei tarli, parassiti fastidiosi che, come è noto, attaccano anche l’uomo.

    L’utilizzo di sostanze nocive come il bromuro di metile, la fosfina e l’acido cianidrico, permette una disinfestazione rapida ma può essere tuttavia dannoso per gli esseri umani, per gli animali e per l’ambiente in generale. Per questo non abbiamo mai utilizzato trattamenti chimici. La normativa dell’Unione Europea, Reg. (CE) 2037/2000 ha correttamente vietato la produzione di buona parte di queste sostanze, in precedenza comunemente utilizzate per il trattamento antitarlo.

    Nel nostro laboratorio i vostri mobili vengono immessi all’interno di una camera in pvc a tenuta stagna, opportunamente trattata attraverso lavaggi dell’atmosfera che sostituiscono l’ossigeno con l’anidride carbonica.

    Entro poche ore i tarli presenti muoiono per la presenza di sola anidride carbonica. I tarli, infatti, senza l’ossigeno, mantengono aperti gli spiracoli (terminali esterni dei tubi aeriferi) che sono anche dei regolatori delle perdite d’acqua. Il tarlo quindi muore per disidratazione.

    La camera anossica viene stabilizzata a una temperatura intorno ai 27° per favorire lo schiudersi delle uova e la nascita delle larve dei tarli eventualmente presenti nel mobili che poi moriranno per l’assenza di ossigeno.

    Il procedimento, completamente naturale, dura 21 giorni nel periodo freddo, 16 giorni nella stagione estiva. Solo al termine di questo periodo possiamo essere sicuri non solo di aver eliminato tutti i tarli presenti, ma anche di aver definitivamente risolto il problema perché tutte le uova si saranno schiuse.

    I mobili riconsegnati da Asso di Bastoni sono quindi dei mobili su cui vi garantiamo la risoluzione radicale e definitiva del problema dei tarli.

    Perché scegliere Asso di Bastoni

    Uniamo tecnica e esperienza in ogni nostro lavoro, ascoltiamo il cliente e “ascoltiamo il legno” guardando insieme verso un obiettivo che va oltre il prodotto: come riabbracciare dei preziosi ricordi. Far tornare in vita un mobile per noi è questo.

    Lo facciamo con impegno e precisione.

    Ci occupiamo del trattamento e della disinfestazione del legno da quasi mezzo secolo. E chi ci sceglie lo fa per quattro motivi.

    Asso di Bastoni, tappezzeria e impagliatura di sedie, divani e poltrone a Roma

    Prezzo & qualità

    Eseguiamo lavori a partire da 29 euro garantendo sempre il massimo della qualità del trattamento e dei prodotti utilizzati.

    Risultati & recensioni

    Un punteggio medio di 4,9 stelle su cinque su oltre 70 recensioni ricevute.

    Strumenti & prodotti

    Il trattamento antitarlo di Asso di Bastoni viene effettuato con strumenti all'avanguardia e segue i migliori standard internazionali per tutelare i vostri mobili e la vostra salute, sempre nel rispetto dell'ambiente.

    restauro-mobili-roma

    Passione & esperienza

    Servono 10.000 ore di lavoro per diventare esperti in una attività. Asso di Batoni da 41 anni passa 8 ore al giorno a restaurare mobili. Lasciamo a te il conto.

    Unisciti a oltre 200 clienti soddisfatti!
    Ricevi una consulenza gratuita per il trattamento antitarlo dei tuoi mobili in legno.

    Call Now Button