Come sconfiggere i tarli in modo naturale

Il legno è uno dei materiali più nobili che possiamo introdurre nelle nostre case. È un materiale vivo, che riscalda le atmosfere delle nostre case e provoca sensazioni visive positive. È difficile resistere al fascino del legno, soprattutto per chi ama gli ambienti caldi e familiari. Il legno fa subito casa. Un materiale così pregiato è anche, purtroppo, vittima di predatori che ne gustano il materiale, gli odiosi tarli. Chi ha in casa un’infestazione da tarli non può ignorarla. Mobili, pavimenti in legno, travi, ma anche abiti e vestiti sono sotto minaccia costante.

Esistono in commercio numerosi prodotti per eliminare questi fastidiosi animaletti. Per chi vuole affidarsi a rimedi naturali, per evitare di utilizzare in casa prodotti tossici o troppo inquinanti, i rimedi e i consigli della nonna sono tanti. Una veloce ricerca sul web porterà svariati risultati su come sconfiggere questi parassiti, ma, è importante sottolinearlo, non tutti i rimedi sono completamente efficaci. Alcuni vengono consigliati soprattutto per prevenire le infestazioni, rendendo inospitale il legno per le larve. In situazioni non gravi vale comunque la pena provare e testare la loro efficacia.

L’aceto bianco è uno degli ingredienti più utilizzati in casa, quando ci si vuole sbarazzare di ospiti sgraditi in maniera naturale. Uno spray con una miscela di acqua e aceto bianco spruzzato sui mobili può essere un buon repellente naturale. Il composto non avrà la capacità di uccidere le larve, ma solo di rendergli sgradevole l’ambiente in cui hanno deciso di vivere.

Una soluzione di agrumi, come succo o bucce di limone e menta, è un altro ottimo rimedio per tenere a bada una piccola infestazione e anche per prevenirla. Basterà miscelare gli ingredienti con acqua e inumidire un panno da passare sui mobili. Per proteggere armadi e cassetti è consigliato anche inumidire dei batuffoli di cotone da lasciare poi all’interno.

Gli olii essenziali di lavanda, chiodi di garofano, patchuli, rosmarino e eucalipto sono tutti consigliati per trattare i legni, in quanto considerati ottimi repellenti naturali. La miscela contro i tarli si ottiene mescolando acqua e uno o più di questi olii, seguendo il proprio gusto personale. Per praticità si può utilizzare un contenitore con un piccolo contagocce per inserire direttamente il composto nei buchi creati dai tarli. In alternativa si può utilizzare una siringa, con o senza ago, a seconda delle dimensioni dei fori in cui si deve agire.

Sebbene i rimedi naturali siano sempre consigliabili, almeno come primo approccio e in caso di un’infestazione non grave, spesso non sono sufficienti. Quando il problema non si risolve in breve tempo, ma anzi peggiora, è il momento giusto per rivolgersi ad un professionista. Asso Di Bastoni, specializzata da anni nella disinfestazione di tarli e acari, utilizza metodi moderni, rispettosi della natura e della vostra casa. La tecnica della camera anossica, infatti, consente di sbarazzarvi del problema tarli senza utilizzare sostanze tossiche, in maniera definitiva ed ecologia, nel pieno rispetto di mobili e legni.

Se ti interessano i nostri servizi di trattamento antitarlo per mobili in legno contattaci su WhatsApp o chiama il 3922731648 per un preventivo gratuito.

Per iniziare a risparmiare, avere informazioni
o ricevere un preventivo, gratuito e senza impegno, contattaci
su WhatsApp o chiama il 3922731648

Call Now Button